Cerca

TIME OUT DEL 25 NOVEMBRE 2025

La giornata dedicata all'eliminazione della violenza contro le donne

La trasmissione è stata aperta sottolineando il tema centrale: la violenza sulle donne. La prima pagina del Corriere dell'Umbria è stata stampata in rosso con il titolo "Violenze sulle donne senza fine". Il direttore Sergio Casagrande ha ricordato che le richieste di aiuto ai centri regionali in Umbria sono raddoppiate nell'ultimo anno.

Francesca Marruco ha presentato le pagine dedicate al tema (quattro o sei, includendo la cronaca nazionale). In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne le telefonate e le richieste di aiuto (anche al numero 1522) aumentano significativamente.

I dati regionali indicano una maggiore consapevolezza: le richieste ai centri antiviolenza sono raddoppiate rispetto all'anno scorso e a Foligno sono addirittura triplicate. Questo significa che le donne riescono sempre più a riconoscere e “nominare” la violenza. Pur riconoscendo l'importanza di strumenti come il Codice Rosso, il cambiamento deve avvenire soprattutto nella società.

Doriana Presta (sorella gemella di Raffaella Presta, uccisa dal marito Francesco Rosi dieci anni fa, il 25 novembre) ha lanciato un appello per il sostegno ai familiari e soprattutto ai bambini definiti "orfani speciali", criticando la scarsa attenzione delle istituzioni verso queste vittime.

Cronaca, economia e politica

  • Il prezzo del gasolio ha superato quello della benzina.
  • Un ragazzo è stato ferito da arma da fuoco a Terni ed è stato portato al pronto soccorso; le indagini ipotizzano un tentativo di gambizzazione.
  • Una donna è stata ritrovata in un fosso a Perugia dopo essere stata investita; la vittima di 65 anni è ricoverata e gli inquirenti stanno cercando il pirata della strada (ipotesi di omissione di soccorso).

L'intervista del giorno era a Elena Proietti Trotti, segretario particolare del ministro Giuli. Ex assessore comunale a Terni e consigliere regionale, ora Consigliere e Segretario particolare del Ministro della Cultura. Ha annunciato lo stanziamento di quasi 3 milioni di euro per la riqualificazione di Villa Lago. In passato è stata anche arbitro di calcio (2002–2015).

Sport: La vittoria del Perugia e la mostra della Ternana

Il Capo Servizio Sport Giorgio Palenga ha commentato la vittoria del Perugia contro la Vis Pesaro per 2-1 in rimonta. Nonostante la vittoria, il Perugia resta terzultimo con 12 punti; la quota salvezza dista 3 punti. Gol di Bachin e del capitano Angella (ribaltamento in 9 minuti). La gestione Tedesco registra continuità.

A Terni prosegue la mostra del Corriere dedicata ai 100 anni della Ternana presso la biblioteca del CLT Arvedi Ast, con maglie storiche e prenotazioni via email. Culmine delle celebrazioni il 5 dicembre con la proclamazione del "rossoverde del secolo" votato online dai tifosi.

Aggiornamenti di cronaca dal sito

  1. A Terni la polizia ha arrestato un cittadino marocchino per detenzione ai fini di spaccio: sequestrati bilancino, materiale per confezionamento e droga (tra cui 18 g di cocaina, 87 g di hashish, 5 g di anfetamina) e 20.300 euro in contanti. Disposta la custodia cautelare in carcere.
  2. A Montefalco denunciato un 38enne rumeno per possesso di arnesi da scasso e furto; nella sua auto rinvenuti circa 5 metri di rame, probabile refurtiva da una cappella.

Anticipazioni Detox

  1. Scoperta di un disegno preparatorio di Michelangelo finora sconosciuto, legato agli affreschi della Cappella Sistina; la scoperta sarà presentata a New York il 5 febbraio 2026.
  2. Approfondimento sulla possibile origine della Luna tramite la teoria di un grande urto con il pianeta Teia.
  3. Anniversario (20 anni dalla scomparsa) di George Best, ricordato come uno dei geni assoluti del calcio.