Cerca

TIME OUT DEL 18 NOVEMBRE 2025

La commovente storia di un ragazzo costretto a lasciare il basket giocato ma che è rimasto nella squadra

La trasmissione si è aperta con un'analisi della prima pagina del Corriere dell'Umbria. Il titolo virgolettato principale è "Lascio un'Umbria in salute", una dichiarazione di Antonello Colosimo, presidente della sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, che ieri ha visitato il Corriere e ha rilasciato un'intervista.

Altre notizie di rilievo in prima pagina

  • Raffica di furti che ha interessato Umbertide, Castiglione del Lago, Ferentillo e Gubbio, con il furto anche di una stufa.
  • La scoperta a Narni di tonnellate di gomme pericolose (pneumatici fuori uso e in parte lavorati) stoccate illegalmente.
  • Una storia positiva intitolata "quindicenne salvato dal basket".
  • L'intervista del giorno a Giovanni Magi, giornalista, intitolata "tra le notizie e gli aerei".

Il basket e nel cuore

Si è aperta la puntata con la "bella storia" di un ragazzo di 15 anni di Umbertide. All'età di 10 anni gli era stata diagnosticata una malformazione congenita al cuore durante le visite medico-sportive. Dopo un intervento chirurgico nel 2020 gli era stato comunicato che non avrebbe più potuto praticare il basket, sua grande passione. Dopo aver provato altri sport e il violino, l'incontro al liceo con ex compagni di squadra, supportato dall'ex allenatore e dalla società BC Fratta Umbertide, gli ha permesso di rientrare in ruoli diversi: ora è vice coach della squadra del fratello minore e segnapunti ufficiale alle partite in casa della sua squadra del cuore. 

Intervista ad Antonello Colosimo

Due pagine sono dedicate all'intervista a Antonello Colosimo, presidente della sezione controllo della Corte dei Conti dell'Umbria, in visita di congedo. Colosimo ha affermato che la Regione è "in salute ma non mancano le criticità" e che resta strada da fare su sanitá, infrastrutture e ricostruzione. Colosimo lascerà l'Umbria per assumere il ruolo di presidente della sezione enti della Corte dei Conti a livello nazionale, ma resterà legato al territorio perché l'arcivescovo Maffe lo ha nominato presidente dei revisori dei conti dell'arcidiocesi.

Un anno di governo Proietti

Alla pagina 7 il Corriere dell'Umbria fa un bilancio sul primo anno di governo Stefania Proietti. L'articolo (firmato da Alessandro Antonini) affronta problemi di sanitá, liste d'attesa, conti, manovra e infrastrutture (inclusa la ZES). L'ultimo sondaggio di settembre colloca la governatrice Stefania Proietti al quinto posto per gradimento con il 46%. Sulla stessa pagina, un commento di Maurizio Ronconi sul volto della giunta regionale.

Notizie dall'Umbria e cultura

Ilaria Albanesi ha fornito aggiornamenti da corrieredellumbria.it

  • EuroChocolate è entrato nel vivo con i Chocolab dedicati alle scuole e un focus sulla Colombia. Giovedì talk in Sala della Vaccara su "Rigenerare la filiera del cacao".
  • La nuova stagione della serie TV "The Saints" (Fox Nation) includerà un episodio su San Carlo Acutis, diretto da Francesca Scorsese (figlia di Martin Scorsese); il santo sarà interpretato dall'attore Jacobo Yebba, con riprese a Roma e Assisi.

Intervista a Giovanni Magi

Intervista a Giovanni Magi, giornalista di Arezzo "perugino di adozione" che ha lavorato in Umbria e ora è a Euronews (settore aeronautico ed economico). Titolo: "Il giornalismo nel sangue con la passione del volo". Magi ha raccontato come la sua passione per il volo (brevetti e attività professionale) si sia coniugata con il giornalismo; il suo consiglio ai giovani giornalisti è di "puntare in alto, molto in alto" e liberarsi del provincialismo.

Questione Vinitaly

A pagina 8 si discute della mancanza di spazi per l'Umbria al Vinitaly. La situazione è "ingarbugliata" perché la Regione Sicilia ha stipulato un contratto pluriennale con Veronafiere, occupando interamente il Padiglione 2 che ospitava le 60 cantine umbre. Poiché la contrattualizzazione di Umbria Top con Veronafiere è annuale, si cerca una soluzione: Umbria Top annuncia che a breve renderà nota la strada da percorrere per garantire una presenza significativa, presente da nove anni consecutivi.

Anticipazioni su Detox

Alessandro Pentiricci ha anticipato i temi della rubrica Detox (dalle 16:00 alle 18:00):

  • Analisi dei "featuring" (collaborazioni nella musica), termine molto usato nell'hip-hop (es. ultimo album di NEF con 16 collaborazioni su 20 tracce).
  • Il concetto scientifico di serendipità: scoperte fatte per caso cercando altro.
  • Storia e tecnologia: la prima pubblicità risale al 1479 in Inghilterra, un volantino diffuso da William Caxton per vendere un libro. Si affronterà anche la domanda se i nostri telefoni ci ascoltino (sospetto ritenuto in parte fondato).

Cronaca locale

  • Asta di beni comunali a Perugia: il 9 dicembre il Comune metterà all'asta sette lotti. Il pezzo più pregiato è una porzione del monumentale Palazzo Rossi Scotti a Porta Sole (1690 m²), prezzo base €1.350.000; il Ministero ha diritto di prelazione.
  • Ex Cinema Lilli: discussione sull'acquisto e rilancio della struttura da parte di Daniela Brughini (moglie di Marco Materazzi). Incontro con la sindaca Vittoria Ferdinandi, caratterizzato da impegno ed entusiasmo.
  • Furti a Castiglione del Lago: una famiglia di Sanfatucchio denuncia di essere stata presa di mira tre volte in un anno, con cassaforte tagliata in un'occasione.
  • Furto della stufa: vicino a Umbertide, in una casa abbandonata è stata smontata e rubata una stufa a pellet (valore stimato circa €2000), episodio rientrante nell'ondata di furti della zona.
  • Morte della giovane mamma: a Città di Castello è previsto il giuramento dei periti chiamati dalla procura per ricostruire le cause della morte della quarantenne, deceduta dopo un accesso al pronto soccorso.