Cerca

Mobilità

Siena Sostenibile: “Volontari ai varchi Ztl per informare e prevenire”

L’associazione chiede più presenza e chiarezza per tutelare residenti e turisti ed evitare inutili disagi

Andrea Bianchi Sugarelli

30 Luglio 2025, 10:06

ztl Siena

Varchi ztl, la proposta di Siena Sostenibile

Siena Sostenibile propone una nuova gestione degli accessi Ztl per migliorare la vivibilità del centro storico. L’associazione, che può contare in Consiglio comunale della consigliera di opposizione Monica Casciaro, suggerisce di posizionare volontari della Polizia Municipale, o personale ben riconoscibile, prima dei varchi, con l’obiettivo di informare turisti e cittadini sulle regole di accesso e sosta, prevenire infrazioni e ridurre disagi sia per i residenti sia per chi arriva in città.

“Le ganasce sono arrivate a Siena, non come punizione esemplare per i recidivi, ma come strumento standard per bloccare le auto, specialmente con targa straniera, che sostano negli stalli riservati ai residenti”, si legge in una nota stampa. “Il veicolo resta fermo fino al pagamento della sanzione. È più economico per il Comune e più sicuro per fare cassa, ma può limitare la libertà del proprietario e creare problemi in caso di urgenze reali, oltre a possibili contenziosi legali”.

L’associazione sottolinea che “la ganascia non è una punizione, ma uno strumento tecnico che va gestito con precisione, proporzione e buon senso. E soprattutto, non può essere applicata a sorpresa: la presenza di questo sistema deve essere segnalata in modo chiaro prima dei varchi, così che chi entra nella Ztl sia consapevole dei rischi”.

Siena Sostenibile invita quindi a puntare sulla prevenzione e sull’informazione, anziché sulla sola repressione: “L’obiettivo dev’essere quello di informare correttamente le persone prima che entrino nella Ztl, non punirle dopo. Utilizzare volontari o personale ben riconoscibile prima dei varchi sarebbe una scelta di civiltà, ridurrebbe le infrazioni involontarie, migliorerebbe il clima con cittadini e turisti e aiuterebbe a mantenere Siena una città d’arte accogliente, evitando inutili tensioni e possibili reclami”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy