Cerca

L'evento

Concerto per l'Italia a Siena, stelle della musica e ospiti illustri in Piazza del Campo

Sindaci, ambasciatori, manager, artisti e dirigenti Rai: il gotha delle istituzioni e della cultura nazionale e internazionale celebra la grande musica alla Chigiana

Andrea Bianchi Sugarelli

19 Luglio 2025, 22:02

Concerto per l'italia

Concerto per l'Italia, parata di stelle a Siena

Serata magica in Piazza del Campo che si è trasformata in un elegante salotto a cielo aperto per l’atteso “Concerto per l’Italia”, evento di punta del Chigiana International Festival & Summer Academy 2025, in onda su Rai Radio3 e Rai Cultura (in seconda serata mercoledì 23 luglio su Rai 3) che ha celebrato i 30 anni della Fondazione Mps. L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, per la prima volta ospite dell’Accademia Chigiana, ha incantato la città sotto la direzione di James Conlon e con il virtuosismo della pianista Lilya Zilberstein, ma a brillare sono state anche le tante personalità presenti nella conchiglia.

 

L’atmosfera era quella delle grandi occasioni: autorità, volti noti e protagonisti della cultura nazionale e internazionale hanno risposto all’invito della Chigiana, in una serata che ha unito festa, eccellenza musicale e mondanità. In prima fila il sindaco Nicoletta Fabio, accompagnata dalla mamma Minnie, dal direttore dei Teatri di Siena Vincenzo Bocciarelli. Presenti gli assessori Giuseppe Giordano e Micaela Papi, il presidente del Consiglio comunale Davide Ciacci, la consigliera regionale Anna Paris. Accanto a loro, i vertici della Fondazione Montepaschi: il presidente Carlo Rossi e il direttore generale Marco Forte, insieme all’amministratore delegato di Banca Mps Luigi Lovaglio Poi Francesco Landi, vice presidente vicario Confindustria Toscana Sud, Andrea D'Amato, responsabile dello stabilimento Gsk, e Marco Severi, che dirigerà la Traviata in Piazza del Campo il prossimo 28 luglio.

 Non potevano mancare le anime della Chigiana, dal direttore artistico Nicola Sani al direttore amministrativo Angelo Armiento, con la presenza solida di tutto il cda. Il governo Meloni e la politica nazionale erano rappresentati da Elena Guerri Dall’Oro (Presidenza Consiglio dei Ministri), insieme al vicepresidente della Commissione Cultura del Senato Luca Pirondini, Francesca Salvemini, capo segreteria tecnica del Ministero dell’Ambiente e la collaboratrice del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, Carlotta Giarola.

 

Spiccava la folta delegazione Rai, vero filo conduttore mediatico della serata: Fabrizio Zappi, direttore Rai Cultura; Marco Caputo, direttore Radio Rai; Andrea Montanari, direttore Radio3 Rai; Giorgio Marino, responsabile programmazione Radio3 Rai; Ernesto Schiavi, direttore artistico dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai, e Gianluca Picciotti, sovrintendente Osn Rai. Tutti presenti e coinvolti, tra diretta radiofonica e riprese televisive, a testimoniare il ruolo centrale del servizio pubblico nella valorizzazione dei grandi eventi culturali.

 

Presenti anche il gotha delle istituzioni culturali e finanziarie: Andrea Montanino (Cassa Depositi e Prestiti), Francesco Spano (Federculture), Francesco Minotti (Mcc), Beniamino Quintieri (Credito Sportivo), Francescantonio Pollice (Cidim), Roberto Barzanti (Accademia degli Intronati), il viceprefetto di Siena Immacolata Amalfitano e il questore Ugo Angeloni.

 

Non è mancata la nota internazionale, con il celebre violista inglese Clive Greensmith, Bill Kennedy dalla Colburn School of Music di Los Angeles, il violoncellista David Geringas, il cardiologo Philipp Bonhoeffer, la direttrice di OperAffinity Festival Todi Breana Stillman, Anna Meo (Scuola di Musica di Fiesole), il musicista-scienziato Andrew Gerzso. In platea anche gli ambasciatori Patrizio Fondi e Sergio Barbanti e Federico Fazzuoli, volto storico di Linea Verde.

 

Tantissimi i senesi presenti, emozionati e fieri di una serata che ha visto la bellissima Piazza del Campo diventare vetrina di arte e prestigio, tra applausi e riflettori accesi sui protagonisti di oggi e di domani.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy